
we are working on English Version

LA NOSTRA STORIA


Buschi: CONFEZIONI DAL 1913
La ditta del Commendator Buschi fondata nel 1913 dallo stesso signor Venanzo, uno dei migliori sarti riconosciuti nel territorio local, è il risultato di anni di esperienza e di un'attenta ricerca di qualità che da sempre si riconoscono nel marchio di questa azienda.
L'economia artigianale, fiorente in tutto il Paese nel corso dei primi anni del Novecento, vede l'impresa, accompagnata dai numerosi clienti che si possono ancor oggi ritrovare negli antichi quaderni di misure, muovere i primi passi.
Negli anni Trenta, la ditta raggiunge un'espansione tale, trenta unità circa, che dalla camera di commercio locale viene conferita al signor Venanzo, la nomina di "industriale" molto ambita dagli imprenditori in quegli anni. In quegli stessi, il signor Buschi dà il via alle confezioni in serie distribuendone i prodotti anche a Firenze e Bologna.



Durante il secondo conflitto mondiale, l'economia del Paese è talmente provata che molti commercianti sono costretti ad abbandonare le proprie attività per inseguirne delle nuove in grado di sopravvivere a quegli anni di crisi. E' proprio in questo periodo che il Sig. Buschi decide di adattare la sua impresa alle richieste del mercato: dapprima verrà creato un negozio di tessuti che verrà poi ulteriormente trasformato in un negozio di vendita al dettaglio e all'ingrosso non più solo di tessuti ma anche di biancheria.
Intorno agli Anni Cinquanta, con l'inizio della ripresa economica che stava caratterizzando la nostra penisola, l'impresa Buschi gode di un forte incremento delle vendite grazie soprattutto ai suoi anni di esperienza a cavallo dei due conflitti.

L'espansione della Buschi in tutto il territorio marchigiano è stata favorita in seguito da Giancarlo, figlio di Venanzo, che ha riconvertito poi l'azienda negli Anni Ottanta in mercato di tessuti.
Tessuti che, ricercati nei migliori lanifici italiani ed accompagnati dalla qualità del confezionamento di abiti per tutti i gusti, hanno contribuito a far diventare oggi la ditta Buschi un marchio che riassume l'essenza dell'esperienza e della tradizione familiare in un'unica frase: Buschi Confezioni.
Oggi la tradizione continua con Alessandro Buschi, che ne favorisce l'espansione anche attraverso i nuovi canali digitali.


