top of page

L'orgoglio del... Marchio Storico

L’art. 31 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (cd. Decreto Crescita), convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 della Legge 28 giugno 2019, n. 58, ha previsto che i titolari o licenziatari esclusivi di marchi d'impresa registrati da almeno cinquanta anni o per i quali sia possibile dimostrare l'uso continuativo da almeno cinquanta anni, utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un'impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale, possono ottenere l'iscrizione del marchio nel registro dei marchi storici di interesse nazionale, istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Il Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 10 gennaio 2020 ha istituito il logo «Marchio storico di interesse nazionale» che le imprese iscritte nel registro possono utilizzare per le finalità commerciali e promozionali e ne ha definito i criteri per l’utilizzo.

Anche il Marchio Buschi ha le caratteristiche per ottenere questo prestigioso riconoscimento e la pratica è già in fase di approvazione.

Buschi + marchio storico_edited_edited_e

Sarà un vero onore poterci annoverare insieme a tante eccellenze italiane che hanno dimostrato continuità e dedizione nello svolgere la propria professione.

Tra questi.....

Marchi storici_edited.jpg
Marchi storici_2.JPG

e per la Sartoria?

In Italia, la sartoria ha una tradizione storica molto ricca e molti brand hanno contribuito alla sua fama a livello nazionale e internazionale. Alcune di queste marche storiche hanno il loro Marchio registrato come MARCHIO STORICO

  1. Ermenegildo Zegna: Fondata nel 1910 a Trivero, in Piemonte, è famosa per la produzione di tessuti di alta qualità e abbigliamento su misura per uomini.

  2. Buschi 1913 : Fondata 1913 a Grottazzolina nelle Marche dal Commendator Buschi Venanzio riconosciuto come uno dei migliori sarti nel territorio nazionale.

  3. Salvatore Ferragamo: Fondata nel 1927 a Firenze, è una delle case di moda italiane più celebri, nota per le calzature e l'abbigliamento di lusso.

    Canali: Fondata nel 1934 a Milano, è un marchio di abbigliamento maschile di lusso, specializzato in abiti su misura e prêt-à-porter.

  4. Brioni: Fondata nel 1945 a Roma, è nota per la produzione di abiti su misura per uomini, considerati tra i più eleganti al mondo.

  5. Braccialini: Fondata nel 1954 a Firenze, è famosa per la produzione di borse e accessori artigianali di alta qualità.

  6. Corneliani: Fondata nel 1958 a Mantova, è specializzata in abbigliamento maschile elegante, inclusi abiti su misura e prêt-à-porter.

  7. Kiton: Fondata nel 1968 a Napoli, è rinomata per la sua alta qualità artigianale e per la produzione di abiti su misura realizzati con tessuti pregiati.

Queste sono solo alcune delle marche storiche italiane nel settore della sartoria, ma ci sono molte altre aziende e designer italiani che hanno contribuito alla ricchezza e al prestigio della moda italiana nel corso dei decenni.

La Sartoria Buschi 1913 ne ha tutti i requisiti, scopri tutti i dettagli e la documentazione che ci hanno permesso di intraprendere questo percorso emozionante.

bottom of page